con la collaborazione scientifica di
ISSN 2240-7618
English version
|
Versión en español
Toggle navigation
Home
Progetto
peer review
autori
archivio
2024
Rivista trimestrale 2/2024
Rivista trimestrale 1/2024
2023
Rivista trimestrale 4/2023
Rivista trimestrale 3/2023
Rivista trimestrale 2/2023
Rivista trimestrale 1/2023
2022
Rivista trimestrale 4/2022
Rivista trimestrale 3/2022
Rivista trimestrale 2/2022
Rivista trimestrale 1/2022
2021
Rivista trimestrale 4/2021
Rivista trimestrale 3/2021
Rivista trimestrale 2/2021
Rivista trimestrale 1/2021
2020
Rivista trimestrale 4/2020
Rivista trimestrale 3/2020
Rivista trimestrale 2/2020
Rivista trimestrale 1/2020
2019
Rivista trimestrale 4/2019
Rivista trimestrale 3/2019
Rivista trimestrale 2/2019
Rivista trimestrale 1/2019
2018
Rivista trimestrale 4/2018
Rivista trimestrale 3/2018
Rivista trimestrale 2/2018
Rivista trimestrale 1/2018
2017
Rivista trimestrale 4/2017
Rivista trimestrale 3/2017
Rivista trimestrale 2/2017
Rivista trimestrale 1/2017
2016
Rivista trimestrale 4/2016
Rivista trimestrale 3/2016
Rivista trimestrale 2/2016
Rivista trimestrale 1/2016
2015
Rivista trimestrale 4/2015
Rivista trimestrale 3/2015
Rivista trimestrale 2/2015
Rivista trimestrale 1/2015
2014
Rivista trimestrale 3-4/2014
Rivista trimestrale 2/2014
Rivista trimestrale 1/2014
2013
Rivista trimestrale 4/2013
Rivista trimestrale 3/2013
Rivista trimestrale 2/2013
Rivista trimestrale 1/2013
2012
Rivista trimestrale 3-4/2012
Rivista trimestrale 2/2012
Rivista trimestrale 1/2012
2011
Rivista trimestrale 1/2011
Diritto Penale Contemporaneo
Rivista trimestrale 4/2016
download PDF
Sommario
pag.
4
Il carcere come extrema ratio: una proposta concreta
Roberto Bartoli
pag.
17
Come e perché eccepire l’incostituzionalità dell’ergastolo ostativo
Andrea Pugiotto
pag.
36
In dialogo con “Luciano Eusebi, La Chiesa e il problema della pena, Milano 2014”
Domenico Pulitanò
pag.
48
La triangolazione delle garanzie processuali fra diritto dell’Unione Europea, CEDU e sistemi nazionali
Marcello Daniele
pag.
61
La labile “certezza interpretativa” della legittimità costituzionale del reato di bancarotta
Alessandro Melchionda
pag.
90
Differenze e linee di continuità tra il reato di stalking e quello di maltrattamenti in famiglia dopo la modifica del secondo comma dell’art. 612-bis c.p. ad opera della legge c.d. sul femminicidio
Antonella Merli
pag.
108
Una riflessione comparata sulle norme in materia di addestramento per finalità di terrorismo
Roberto Wenin
pag.
142
Falso in bilancio e valutazioni punibili? Altri e non meno rilevanti interrogativi
Maria Novella Masullo
pag.
153
Le nuove false comunicazioni sociali: il punto di vista dell’economista aziendale
Paolo Gualtieri
pag.
163
Le parole sono importanti? “Fatti materiali”, false valutazioni di bilancio e limiti all’esegesi del giudice penale
Marco Scoletta
pag.
174
Le Sezioni Unite e le false comunicazioni sociali: tra legalità e ars interpretandi
Francesco Mucciarelli
pag.
204
Ermeneutiche alla prova. La questione del falso valutativo
Domenico Pulitanò