con la collaborazione scientifica di
ISSN 2240-7618
English version
|
Versión en español
Toggle navigation
Home
Progetto
peer review
autori
archivio
2024
Rivista trimestrale 1/2024
2023
Rivista trimestrale 4/2023
Rivista trimestrale 3/2023
Rivista trimestrale 2/2023
Rivista trimestrale 1/2023
2022
Rivista trimestrale 4/2022
Rivista trimestrale 3/2022
Rivista trimestrale 2/2022
Rivista trimestrale 1/2022
2021
Rivista trimestrale 4/2021
Rivista trimestrale 3/2021
Rivista trimestrale 2/2021
Rivista trimestrale 1/2021
2020
Rivista trimestrale 4/2020
Rivista trimestrale 3/2020
Rivista trimestrale 2/2020
Rivista trimestrale 1/2020
2019
Rivista trimestrale 4/2019
Rivista trimestrale 3/2019
Rivista trimestrale 2/2019
Rivista trimestrale 1/2019
2018
Rivista trimestrale 4/2018
Rivista trimestrale 3/2018
Rivista trimestrale 2/2018
Rivista trimestrale 1/2018
2017
Rivista trimestrale 4/2017
Rivista trimestrale 3/2017
Rivista trimestrale 2/2017
Rivista trimestrale 1/2017
2016
Rivista trimestrale 4/2016
Rivista trimestrale 3/2016
Rivista trimestrale 2/2016
Rivista trimestrale 1/2016
2015
Rivista trimestrale 4/2015
Rivista trimestrale 3/2015
Rivista trimestrale 2/2015
Rivista trimestrale 1/2015
2014
Rivista trimestrale 3-4/2014
Rivista trimestrale 2/2014
Rivista trimestrale 1/2014
2013
Rivista trimestrale 4/2013
Rivista trimestrale 3/2013
Rivista trimestrale 2/2013
Rivista trimestrale 1/2013
2012
Rivista trimestrale 3-4/2012
Rivista trimestrale 2/2012
Rivista trimestrale 1/2012
2011
Rivista trimestrale 1/2011
Diritto Penale Contemporaneo
Rivista trimestrale 4/2015
download PDF
Sommario
pag.
4
Brevi riflessioni sistematiche sulle misure cautelari dopo la L. n. 47 del 2015
Giorgio Spangher
pag.
8
Una singolare antifrasi: i “nuovi” poteri rescindenti del Tribunale della libertà
Massimo Ceresa-Gastaldo
pag.
14
Le ultime riforme del processo penale: una prima risposta all’Europa
Giulio Illuminati
pag.
22
I rapporti fra processo penale e altri procedimenti nell’unità dell’ordinamento giuridico
Stefano Ruggeri
pag.
47
Esistono autentiche forme di “diversione” nell’ordinamento processuale italiano? Primi spunti per una riflessione
Benedetta Bertolini
pag.
61
Il mandato di arresto europeo dalla decisione quadro del 2002 alle odierne prospettive
Marta Bargis
pag.
70
Dal terzo pilastro ai nuovi strumenti: diritti fondamentali, “road map” e l’impatto delle nuove direttive
Michele Caianiello
pag.
86
La metamorfosi del diritto delle prove nella direttiva sull’ordine europeo di indagine penale
Marcello Daniele
pag.
100
Dalla Corte di Giustizia importanti indicazioni esegetiche in relazione alle prime due direttive sui diritti dell’imputato
Mitja Gialuz
pag.
108
Presente e futuro del processo di armonizzazione europea della parte generale del diritto penale
Francesco Rossi
pag.
130
Procedimento penale, diritto di difesa e garanzie partecipative nel diritto dell’Unione Europea
Stefano Ruggeri
pag.
162
L’impegno a pagare il debito tributario e i suoi effetti su confisca e sequestro
Stefano Finocchiaro
pag.
182
Tecniche di aggressione dei profitti dell’economia fiscalmente infedele: la confisca “penale” tra efficacia preventiva e tutela dei diritti fondamentali
Alberto Marcheselli
pag.
207
La lotta all’evasione fiscale tra confisca di prevenzione e autoriciclaggio
Anna Maria Maugeri
pag.
231
Le Sezioni Unite sulla natura della confisca di prevenzione: un’altra occasione persa per un chiarimento sulle reali finalità della misura
Francesco Mazzacuva
pag.
246
Le Sezioni Unite e il profitto confiscabile: forzature semantiche e distorsioni ermeneutiche
Francesco Mucciarelli
|
Carlo Enrico Paliero
pag.
259
Mafia e corruzione: tra confische, commissariamenti e interdittive
Giuseppe Pignatone
pag.
268
La prova dell’alterazione alla guida: una comparazione tra Italia e Germania
Roberta Del Monaco
pag.
285
«Rivoltarsi nella feccia di Romolo»
Alberto Di Martino
pag.
295
La nuova disciplina eurounitaria sul market abuse: tra obblighi di criminalizzazione e ne bis in idem
Francesco Mucciarelli
pag.
325
Di fronte al negazionismo e al discorso d’odio
Domenico Pulitanò
pag.
333
Allegria di naufragi: dove va la Corte di Cassazione?
Gioacchino Romeo
pag.
349
Attestare stanca
Federico Baffi
pag.
368
Un dialogo immaginario con la giurisprudenza tedesca sui confini del dolo
Massimiliano Dova
pag.
385
La sentenza della Cassazione sul caso Berlusconi-Ruby: tra morale e diritto
Gian Luigi Gatta
pag.
390
Sentenza dichiarativa di fallimento e bancarotta: davvero incolmabile il divario fra teoria e prassi?
Francesco Mucciarelli
pag.
402
La rappresentazione dell’evento al confine tra dolo e colpa: un’indagine su rischio, ragionevole speranza e indicatori “sintomatici”
Simona Raffaele
pag.
429
Causazione del fallimento della società ‘con dolo o per effetto di operazioni dolose’: peculiarita’, anomalie testuali e controversie esegetiche alla luce della sentenza sul caso Parmalat-Capitalia
Alessandra Rossi
pag.
441
Irretroattività sfavorevole e reati d’evento “lungo-latente”
Stefano Zirulia