Vittorio Manes
Vittorio Manes è Professore Ordinario di diritto penale nell'Università di Bologna, dove insegna Diritto penale dell'economia e Istituzioni di diritto penale.
È altresì docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'Università di Bologna.
Attività scientifica
Ha pubblicato numerosi lavori su riviste italiane (Foro italiano, Rivista italiana di diritto e procedura penale, Indice penale, Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia, Cassazione penale) e straniere (spagnole e tedesche), su volumi e manuali colletanei, in tema di reati contro la pubblica amministrazione (in particolare: abuso d'ufficio, corruzione, concussione), reati contro il patrimonio, reati in materia di stupefacenti, e, soprattutto, in tema di diritto penale dell'economia (reati bancari, tributari, societari), e di "diritto penale comunitario".
Sulle stesse materie ha svolto numerose relazioni a convegni scientifici italiani e internazionali.
Dall'ottobre 2010 al dicembre 2014 è stato collaboratore presso il Servizio studidella Corte costituzionale.
È stato membro della Commissione di studio - istituita presso il Ministero della Giustizia - per elaborare proposte in tema di revisione del sistema sanzionatorio e per dare attuazione alla legge delega 28 aprile 2014 n. 67, in materia di pene detentive non carcerarie e depenalizzazione.
PUBBLICAZIONI
Elenco delle pubblicazioni recenti (ultimi dieci anni):
Monografie:
"Il principio di offensività. Canone di politica criminale, criterio ermeneutico, parametro di ragionevolezza" (Torino, 2005, pp. 1-329);
"Servizi pubblici e diritto penale. L'impatto delle liberalizzazione sullo statuto penale della pubblica amministrazione, Torino, 2010;
"Il giudice nel labirinto. Profili delle intersezioni tra diritto penale e fonti sovranazionali", Roma, 2012.
Volumi collettanei curati:
F.Sgubbi-V.Manes (a cura di), L'intepretazione conforme al diritto comunitario in materia penale, Bononia University Press, Bologna, 2007, pp. 1-.180;
V. Manes-V. Zagrebelsky (a cura di), La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano, Milano, 2011;
G. Insolera-V. Manes (a cura di), La disciplina penale degli stupefacenti, Milano, 2012;
Articoli, saggi, commentari, note:
La sentenza della Corte di Giustizia sul "falso in bilancio": un epilogo deludente?, (nota a Corte di Giustizia, sentenza 3 maggio 2005, nei procedimenti riuniti C-387/02, C-391/02 e C-403/02), in Cassazione penale, n. 9/2005, pp. 2764 ss.;
Premessa agli artt. 2621-2641 c.c. e Commento agli artt. 2621-2622, in Codice civile commentato, a cura di F. Galgano, Piacenza, La Tribuna, 2006;
(voce) Riciclaggio e reimpiego dei proventi illeciti, in Dizionario di Diritto pubblico, a cura di S. Cassese, Milano, Giuffrè, 2006, pp. 5226-5230;
L'incidenza delle "decisioni-quadro" sull'interpretazione in materia penale: profili di diritto sostanziale, nota a Corte di Giustizia delle Comunità europee - Grande Sezione - sentenza 16 giugno 2005 - Causa C-105/03 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Gip presso il tribunale di Firenze nel procedimento Pupino), in Cassazione penale, n. 3/2006, pp. 1150-1164;
La riforma della disciplina sanzionatoria in materia di stupefacenti. Frasario essenziale alla luce dei principi di offensività, proporzione e ragionevolezza, in AA.VV. (a cura di G. Insolera), La legislazione penale compulsiva, Padova, CEDAM, 2006, pp. 95-121;
Illegittime le "norme penali di favore" in materia di falsità nelle competizioni elettorali (nota a Corte cost. n. 394/2006), in Diritto & giustizia, Milano, Giuffrè, n. 46/2006, 34 ss.;
Attualità e prospettive del giudizio di ragionevolezza in materia penale, in Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2007, pp. 739-789;
Commento all'art. 4-bis l. n. 49/2006 (conversione del d.l. n. 272/2005) - Modifiche all'art. 73 d.p.r. n. 309/1990, in Legislazione penale, 2007, pp. 323-349;
Il principio dell'applicazione retroattiva della pena più mite: prove di dialogo"multilevel", in corso di pubblicazione in Quaderni costituzionali, n. 2/2007, pp. 1-5;
Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva (nota a Trib. Rovereto, 5 dicembre 2006, giud. Dies), in Cassazione penale, n. 8/2007, pp. 329 ss.;
Il principio di offensività in una pronuncia del tribunale costituzionale di San Marino (nota a Collegio Garante della Costituzionalità delle Norme di San Marino, 27 novembre 2006, n. 5), in Foro italiano, 2007, IV, 582 ss.;
I rapporti tra diritto comunitario e diritto penale nello specchio dela giurisprudenza dlela Corte di giustizia: approdi recenti e nuovi orizzonti, in F.Sgubbi-V.Manes, L'interpretazione conforme al diritto comunitario in materia penale, Bologna, 2007, pp. 9-31;
L'incidenza del diritto comunitario sul diritto penale, tra primautè e contro limiti, in Riv. it. dir. proc. pen., 2008, pp. 780-789;
Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte, in Cassazione penale, n. 11/2008, pp. 491-516;
Il contrasto al riciclaggio, tra repressione e prevenzione: alcuni nodi problematici, in Critica del diritto, nn. 3-4/2008, pp. 261-283;
Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive: la situazione italiana (a proposito del recente studio di P. Davigo-G. Mannozzi, La corruzione in Italia. Percezione sociale e controllo penale, Laterza, Roma-Bari, 2007), in Cassazione penale, 2009;
La pervicace resistenza dei "reati di sospetto" (nota a Corte cost., n. 225/2008), in Giurisprudenza costituzionale, 2009;
Responsabilità e modelli organizzativi: spunti problematici e questioni applicative (scritto assieme al prof. Filippo Sgubbi), in ius17@unibo.it, n. 3/2009;
Società a partecipazione pubblica: profili penalistici, in Il nuovo diritto delle società, n. 22/2009, pp. 14-32;
Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem (nota a Cass., Sez. Un., 25 giugno 2009, n. 38691), in Cassazione penale, n. 1/2010, pp. 90-118;
La confisca "punitiva" tra Corte costituzionale e CEDU: sipario sulla "truffa delle etichette", in Cassazione penale, n. 2/2011, pp. 76-88
I recenti tracciati della giurisprudenza costituzionale in materia di offensività e ragionevolezza, pp. 1-17, in www.penalecontemporaneo.it
Commento all'art. 7/1, in S. Bartole-P. De Sena-V. Zagrebelsky, Commentario breve alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, Padova, 2011
Metodo e limiti dell'interpretazione conforme alle fonti sovranazionali in materia penale, in Archivio penale, 2012, pp. 29-71 (pubblicato anche nella traduzione in lingua portoghese, con il titolo Método e limites da interpretação conforme as fontes supranacionales em matéria penal, in Revista brasileira de ciências criminais, ano 20, vol. 97, julho-agosto 2012, pp. 11-67);
I principi penalistici nel network multilivello: trapianto, palingenesi, cross-fertilization, in RIDPP, 2012, pp. 839-874;
The Entrenchment of the ECHR in the Italian Legal System in European Criminal Law Review, n. 1/2013, pp. 65-78;
Le qualifiche soggettive agli effetti penali. L'impatto dei processi di privatizzazione e liberalizzazione, in P. Davigo-L. Giordano-V. Manes-R. Piccirillo-H. Woodcock, Corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione. Evoluzioni criminologiche, problemi applicativi e istanze di riforma, Roma, 2013, pp. 9-19;
Prometeo alla Consulta: una lettura delle resistenze costituzionali all'equiparazione tra "diritto giurisprudenziale" e "legge" (nota a Corte cost. n. 230 del 2012), in Giurisprudenza costituzionale, 2013, pp. 3474-3482;
L'incostituzionalità delle restrizioni ai colloqui difensivi per i detenuti sottoposti al regime del "41-bis": il contributo ermeneutico della Corte EDU all'effettività del diritto di difesa [Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 143 del 2013; scritta assieme a V. Napoleoni], in Diritto penale contemporaneo/Rivista quadrimestrale, n. 4/2013, pp. 336-352;
Il ruolo "poliedrico" del giudice penale, tra spinte di esegesi adeguatrice e vincoli di sistema, in Cassazione penale, 2014, pp. 1918-1945;
Lo "sciame di precedenti" della Corte costituzionale sulle presunzioni in materia cautelare: una "dottrina" sulla libertà personale nel segno del "minimo sacrificio necessario", in Scritti in onore di A.M. Stile (Napoli, 2014, in corso di pubblicazione) ed altresì in Diritto penale e processo, 2014, pp. 457-468.
L'illegittimità costituzionale della legge c.d. "Fini-Giovanardi": gli orizzonti attuali della democrazia penale (Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 32 del 2014: scritta assieme a L. Romano, paragrafi da attribuirsi a V. Manes: §§ 1, 2, e relativi sottoparagrafi), in www.penalecontemporaneo.it, 2014;
L'incostituzionalità della legge sulle droghe (c.d Fini-Giovanardi): all'interprete il compito di ricomporre le macerie (Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 32 del 2014: scritta assieme a L. Romano), in Riv. it. med. leg., pp. 363-374.
La "confisca senza condanna" al crocevia tra Roma e Strasburgo: il nodo della presunzione di innocenza (Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 49 del 2015), in Cass. pen., 2015;
La circolazione illecita dei beni artistici e archeologici. Risposte penali ed extrapenali a confronto, in AA. VV., Circolazione die beni culturali mobili e tutela penale: un'analisi di diritto interno, comparato e internazionale, Giuffrè, Milano, 2015, pp. 83-109;
Dove va il controllo di costituzionalità in materia penale?, in Riv. it. dir. proc. pen., 2015, pp. 154-187.