with the scientific collaboration of
ISSN 2240-7618
Versione italiana
|
Versión en español
Toggle navigation
Home
project
peer review
authors
archive
2024
Rivista trimestrale 3/2024
Rivista trimestrale 2/2024
Rivista trimestrale 1/2024
2023
Rivista trimestrale 4/2023
Rivista trimestrale 3/2023
Rivista trimestrale 2/2023
Rivista trimestrale 1/2023
2022
Rivista trimestrale 4/2022
Rivista trimestrale 3/2022
Rivista trimestrale 2/2022
Rivista trimestrale 1/2022
2021
Rivista trimestrale 4/2021
Rivista trimestrale 3/2021
Rivista trimestrale 2/2021
Rivista trimestrale 1/2021
2020
Rivista trimestrale 4/2020
Rivista trimestrale 3/2020
Rivista trimestrale 2/2020
Rivista trimestrale 1/2020
2019
Rivista trimestrale 4/2019
Rivista trimestrale 3/2019
Rivista trimestrale 2/2019
Rivista trimestrale 1/2019
2018
Rivista trimestrale 4/2018
Rivista trimestrale 3/2018
Rivista trimestrale 2/2018
Rivista trimestrale 1/2018
2017
Rivista trimestrale 4/2017
Rivista trimestrale 3/2017
Rivista trimestrale 2/2017
Rivista trimestrale 1/2017
2016
Rivista trimestrale 4/2016
Rivista trimestrale 3/2016
Rivista trimestrale 2/2016
Rivista trimestrale 1/2016
2015
Rivista trimestrale 4/2015
Rivista trimestrale 3/2015
Rivista trimestrale 2/2015
Rivista trimestrale 1/2015
2014
Rivista trimestrale 3-4/2014
Rivista trimestrale 2/2014
Rivista trimestrale 1/2014
2013
Rivista trimestrale 4/2013
Rivista trimestrale 3/2013
Rivista trimestrale 2/2013
Rivista trimestrale 1/2013
2012
Rivista trimestrale 3-4/2012
Rivista trimestrale 2/2012
Rivista trimestrale 1/2012
2011
Rivista trimestrale 1/2011
Diritto Penale Contemporaneo
Rivista trimestrale 1/2014
download PDF
Summary
page
4
Ricordando Giorgio Marinucci
Emilio Dolcini
|
Francesco Angioni
|
Luis Arroyo Zapatero
|
Giuseppe Bana
|
Fabio Basile
|
Stefano Corbetta
|
Cristina De Maglie
|
Marcello Gallo
|
Gian Luigi Gatta
|
Natalino Irti
|
Silvia Larizza
|
Manfred Maiwald
|
Valerio Onida
|
Francesco Palazzo
|
Carlo Enrico Paliero
|
Maurizio Romanelli
|
Mario Romano
|
Francesco Viganò
page
49
Dolo eventuale e colpa cosciente: il caso Thyssen al vaglio delle Sezioni Unite
Alberto Aimi
page
70
Il dolo eventuale: fatto-illecito e colpevolezza
Massimo Donini
page
118
Verso la fine del dolo eventuale? (Salvaguardando, in itinere, la formula di Frank)
Luciano Eusebi
page
129
L’urlo di Munch della magistratura di sorveglianza
Andrea Pugiotto
page
136
Il messaggio del Presidente Napolitano e le politiche penali
Domenico Pulitanò
page
149
Il “nemico” e il “partigiano”
Andrea Apollonio
page
160
Rien ne va plus? Le garanzie CEDU “incontrano” (e si scontrano con) l’azione civile e la prescrizione dell’ordinamento francese: alla ricerca di check and balances interni all’art. 6
Eleonora Guido
page
176
O fundamento da pena criminal
Marcelo Almeida Ruvio Dos Santos
page
190
Terremoto dell’Aquila e responsabilità penale
Alessandra Galluccio
page
215
L’illegittimità costituzionale della legge c.d. “Fini-Giovanardi”: gli orizzonti attuali della democrazia penale
Vittorio Manes
|
Luisa Romano
page
237
Elusione, progressione criminosa e specialità: due passi avanti e uno “a lato” su tre topoi in materia
Luca Troyer
|
Stefano Cavallini
page
250
Pena illegittima e giudicato. Riflessioni in margine alla pronuncia delle Sezioni Unite che chiude la saga dei “fratelli minori” di Scoppola
Francesco Viganò